È stato inaugurato giovedì 18 Novembre 2010 l'impianto fotovoltaico da 5,7MW in via Turatata, nel Comune di Corinaldo. Il progetto, nato dalla partnership IFE-Eriksen - GeneralBuilding è, ad oggi, la più grande centrale elettrica marchigiana ad energia solare, 3° nel territorio nazionale. L'investitore tedesco, leader nel settore delle rinnovabili, ha investito 22 milioni di Euro nella centrale, realizzata da General Building in 8 mesi di lavoro. La potenza complessiva dell'impianto, pari a 5.534,130 kWp effettivi, svilupperà 1.300kwh/kwp, per un totale annuo di 7.194.369 kwh equivalente al consumo energetico annuale di 2.400 famiglie.
Il campo fotovoltaico, totalmente 'reversibile', ricopre un area di 120.000 mq circa su terreni incoltivati a ridosso di un'area industriale, ora sfruttati per la produzione di energia pulita.
L'intraprendenza di General Building e la precisione tedesca del team IFE-Eriksen hanno sviluppato la giusta sinergia per portare a compimento un ambizioso progetto ingegneristico - finanziario, nonché ecocompatibile. La filosofia aziendale, condivisa dai rispettivi amministratori, il Sig.Marco Maracci e il Sig.Jacobus Smidt, è quella di sfruttare risorse energetiche alternative nel rispetto del territorio individuando terreni non più vocati all'agricoltura, nei pressi delle aree industriali e costruendo gli impianti in maniera 'totalmente reversibile'. Obiettivo comune è che il fotovoltaico diventi green business al cento per cento.
General Building garantisce una 'qualità totale' dei propri impianti, sia dal punto di vista dei materiali utilizzati, privilegiando il made in italy e il made in germany, sia dal punto di vista di efficienza e velocità nella costruzione. Nel progetto sono state impiegate un milioni di kg in strutture di sostegno in acciaio zincato, brevetto aziendale, 23.919 moduli fotovoltaici 'Aleo Avim', 8 inverter 'Elettronica Santerno' (TG 750 - TG 730) e 8 trasformatori MT/BT da 800kVA. L'utilizzo di componenti di alitissima qualità ha prevalso sulla possibilità di risparmio, per garantire all'impianto una lunga e solida produzione energetica.
La realizzazione del progetto da parte di General Building è dovuta alla lunga esperienza nel campo della costruzione del suo amministratore unico, il Sig. Maracci Marco e alla sua capacità di instaurare un rapporto di fiducia profonda con l'investitore tedesco.L'azienda può altresì vantare la collaborazione di un team tecnico eccellente: l'Ing. progettista Andrea Ortolani, che ha guidato il progetto sotto il controllo del team IFE - presente sul campo per tutta la durata del progetto, l'Ing. Carlo Maracci, autore della parte strutturale, e le squadre di montaggio che hanno lavorato a ritmi di 500 moduli installati al giorno.
Al taglio del fiocco sono state presenti le istituzioni che hanno permesso l'opera, le aziende di fornitura, le banche locali più importanti tra cui Unicredit Leasing che ha finanziato l'operazione. L'inaugurazione si svolgerà nei pressi del campo fotovoltaico, in un tendone installato all'uopo, dove si è tenuta una breve presentazione del progetto. A parlare è stato in primis il Sig. Jacobus Smith, amministratore delegato di IFE e fondatore di Aleo Solar Gmbh, nonché l'amministratore unico di General Building, il Sig. Marco Maracci che ha presentato la sua giovane azienda, nata nel 2005, con un fatturato previsto per oltre 35 milioni nel 2010.
'ambizioso progetto, cosiddetto 'Ancona Solare', rappresenta il primo capitolo di una lunga partnership tra GB e IFE e il punto di partenza di un nuovo modo di concepire l'investimento nel settore energetico: un modo ecosostenibile e vantaggioso per tutti.
Servizio andato in onda nell'edizione del TG3
Altro servizio trasmesso dall'emittente regionale TV Centro Marche
Qui di seguito è possibile scaricare il materiale informativo sull'impianto:
Presentazione Ancona Solare